CycleRight

Buone pratiche di mobilità urbana sostenibile per un’economia a zero emissioni

Il progetto

CycleRight. Buone pratiche di mobilità urbana sostenibile per un’economia a zero emissioni è un progetto europeo Interreg Europe di cui la Città Metropolitana di Bologna è partner con la Bicipolitana, la rete ciclabile di livello metropolitano in corso di realizzazione.

 

Il 25 e 26 marzo 2025 a Bologna sono arrivati partner europei da Belgio, Lettonia, Romania, Italia, Svezia, Polonia, Ungheria per condividere gli obiettivi raggiunti fino a qui nello sviluppo e nella promozione della cultura della ciclabilità urbana ed extraurbana e per far proprie competenze e conoscenze di altri attori europei con l’intento di migliorare una serie di politiche mirate alla mobilità urbana sostenibile per un’economia a zero emissioni.

 

Nel corso della study visit, i partner coinvolti si sono confrontati in un convegno presso Palazzo Malvezzi, sede della Città Metropolitana di Bologna, per poi realizzare delle visite on-site e, infine, percorrere in bici la Bicipolitana, una rete di linee metropolitane in cui al posto delle rotaie ci sono piste ciclabili o tratti di zone 30, e al posto dei vagoni ci sono biciclette, e-bike e monopattini elettrici.

Dettagli

Clienti

Città Metropolitana di Bologna

Type

Segreteria Organizzativa, Realizzazione, Coordinamento

Anno

2025